Il nostro impegno per il sociale

Abbiamo una grande responsabilità nei confronti di tutte le persone che fanno parte della grande famiglia San Benedetto.

Scarica schede e folder

La nostra sostenibilità

Abbiamo a cuore la qualità della vita dei nostri lavoratori e dei consumatori che hanno scelto di condividere i valori di San Benedetto. Promuoviamo progetti con le scuole, valorizziamo i singoli percorsi di studi e sponsorizziamo eventi sportivi e società professionistiche

san benedetto, sociale, famiglie

Famiglie

Una grande responsabilità verso chi ci sceglie e verso i bambini che meritano tutto il nostro impegno.

san benedetto, sociale, dipendenti

Lavoratori

Promuoviamo la formazione su qualsiasi area utile in ottica professionale. Organizziamo corsi manageriali, amministrativi e tecnici.

san benedetto, sociale, scuole

Scuole e Università

Collaboriamo con enti e scuole per attivare opportunità all'interno del mondo dell'istruzione e valorizzare i singoli percorsi di studi.

san benedetto, sociale, sport

Sport & Fun

Da sempre San Benedetto significa benessere e sosteniamo la cultura di uno stile di vita sano, valori alla base di ogni disciplina sportiva.

san benedetto, sociale, famiglie

Responsabilità sociale: educare alle buone pratiche.

Il nostro impegno vuole diffondere la cultura alle buone pratiche: dai consigli sulla conservazione, alla massima trasparenza sulle etichette, fino alla sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale.

Innovazione e ricerca ci permettono di rispondere alle esigenze dei più piccoli e dei loro genitori, non solo negli ingredienti, ma anche nei formati: a loro abbiamo dedicato la linea San Benedetto Baby, imbottigliata in ambiente protetto, senza coloranti, conservanti e glutine.

Il design delle bottigliette da 0,25L è pensato apposta per i bambini con il tappo Pull&Push, sicuro e funzionale, oltre che giocoso.

san benedetto, sociale, famiglie lattanti

1/6

Adatta per l'alimentazione dei lattanti

Le acque minerali San Benedetto: Benedicta, Fonte del Pollino, Fonte Primavera, Pura di Roccia e Antica Fonte della Salute possono essere utilizzate per la preparazione degli alimenti dei lattanti.

san benedetto, sociale, famiglie controllo

2/6

Garanzia di qualità

Le acque minerali San Benedetto sono protette all’origine e la sua purezza viene certificata da controlli quotidiani che vengono effettuati dalla fonte fino al prodotto finito.

san benedetto, sociale, famiglie fabbisogno

3/6

Il tuo fabbisogno giornaliero

ADOLESCENTI, ADULTI E ANZIANI:
• femmine 2 L/giorno
• maschi 2,5 L/giorno
IN GRAVIDANZA 2,3 L/giorno, IN ALLATTAMENTO 2,7 L/giorno)
Questi valori sono indicativi; in condizioni di climi caldi e di attività fisiche intense, o altre condizioni che inducano disidratazione, i livelli di acqua da assumere possono variare sensibilmente. *fonte: European Food Safety Authority (EFSA).

san benedetto, sociale, famiglie etichetta

4/6

Sai leggere l'etichetta?

Il contenuto in nitrati è un parametro molto importante da considerare, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione di lattanti e bambini. La durezza di un’acqua minerale dà una stima della presenza di calcio e magnesio. IL PH dà un riferimento legato all’acidità dell’acqua. Il pH è una scala che va da 0 (massima acidità) a 14 (massima basicità). Infine, con il termine residuo fisso si ha un’indicazione del loro contenuto in sali minerali e oligoelementi che sono micronutrienti essenziali per il nostro organismo. Essi intervengono nella regolazione di numerosi processi corporei come l’equilibrio idrosalino e lo sviluppo e la crescita di organi e tessuti.
 

san benedetto, sociale, famiglie conservazione

5/6

Come conservare le bottiglie

Le bottiglie vanno conservate al riparo dalla luce solare e da fonti di calore. Il luogo migliore dove conservare l’acqua sono i luoghi freschi e asciutti senza odore. Le bottiglie di plastica dell’acqua, una volta aperte, vanno sempre richiuse per evitare contaminazioni di alcun tipo. Per questa ragione è buona regola riporre i fardelli di acqua minerale in luoghi adatti, preferendo uno spazio buio, poco soggetto a sbalzi termici. È bene evitare di riporre i fardelli in garage o in luoghi che possono favorire il contatto con detergenti.
 

san benedetto, sociale, famiglie odore

6/6

L'acqua minerale può avere odori?

È naturalmente inodore ma, seppure in rarissimi casi, possono essere riscontrati episodi di acqua “con delle variazioni organolettiche” che sono provocate da componenti naturali delle acque (flora batterica naturale) le cui cause possono essere legate alla conservazione del prodotto durante le fasi di stoccaggio, di trasporto e anche durante il consumo. Gli impianti ove le acque sono captate e imbottigliate sono progettati, realizzati, collaudati e controllati in conformità agli standard di qualità più stringenti previsti dalle normative e adottati dal Gruppo San Benedetto.

SAN BENEDETTO è Sostenibilità

san benedetto, sociale, sost ambientale

Sostenibilità ambientale

Scegli Ecogreen e scopri il nostro impegno concreto.

Leggi di più
san benedetto, sociale, fonti

Il progetto NETWORK 

Quando pensi a un'acqua vicina, pensi a San Benedetto

Leggi di più

SOSTENIBILITÀ

SAN BENEDETTO e la Sostenibilità

San Benedetto, Magazine, I tappi non si staccano più dalle bottiglie di plastica? È l’innovazione green di San Benedetto!
  • SOSTENIBILITÀ

I tappi non si staccano dalle bottiglie? Ti spieghiamo perché!

Siamo stati il primo brand di acque minerali naturali a introdurre i tappi attaccati alla bottiglia. Con questo gesto abbiamo preso una posizione importante, anticipando le normative future e mantenendo il nostro impegno per la sostenibilità.

Contatti

In che cosa
possiamo aiutarti?

Contattaci

newsletter

Resta informato
su tutte le novità

Indirizzo non valido